<h1>Pagamento cartelle in ritardo: cosa si rischia</h1><br />L&#8217;Agenzia delle Entrate-Riscossione fa il punto sul Saldo e Stralcio e sulla Rottamazione Ter, ricordando le prossime scadenze di pagamento al nice di non perdere il diritto all&#8217;adesione agevolata dei debiti. Si ricorda che il mancato, insufficiente o tardivo pagamento anche di una sola rata, oltre la tolleranza di cinque giorni prevista per legge (sono validi i pagamenti effettuati entro il 9 dicembre 2019), determina l&#8217;inefficacia della definizione agevolata, il debito non potr&agrave; essere pi&ugrave; rateizzato e l&#8217;Agente della riscossione dovr&agrave; riprendere le azioni di recupero. Con la comunicazione sono forniti i bollettini di pagamento in base alla scelta effettuata in fase di adesione (per il saldo e stralcio fino a 5 rate in tre anni, per la &#8220;rottamazione-ter&#8221; fino a 17 price in cinque anni). RI, per le adesioni alla &#8220;rottamazione-ter&#8221; o al &#8220;saldo e stralcio&#8221; che vengono rigettate in quanto i debiti indicati nella dichiarazione non rientrano in nessuno dei due istituti e quindi l&#8217;importo deve essere pagato senza agevolazioni. Si potevano definire anche i carichi derivanti dall&#8217;omesso versamento dei contributi dovuti dagli iscritti alle Casse previdenziali professionali o alle gestioni previdenziali dei lavoratori autonomi dell&#8217;Inps, con esclusione di quelli chiesti a seguito di accertamento.<br /><br /><h3>Rottamazione ter, il 28 febbraio alla cassa oltre 1 milione di contribuenti</h3><br />Una volta confermata la scelta, l&#8217;agenzia delle Entrate-Riscossione invier&agrave; i nuovi bollettini direttamente all&#8217;indirizzo mail indicato dal contribuente, che dovr&agrave; rispettare le scadenze sopra riportate. Salve avendo una parte di debito in rottamazione e una parte in saldo e stralcio ho pagato la prima rata a luglio, ora aspettavo l importo dello stralcio per pagare la seconda rata. Lo stralcio mi &egrave; stato negato, perch&egrave; pur avendo l isee basso, non risulta, da indagini &egrave; risultato che il patronato incaricato di compilare e richiedere l isee ha sbagliato una knowledge di nascita di un componente per cui il codice fiscale non corrispondeva. Mi hanno detto che decadendo tutto, non potr&ograve; neppure piu richiedere le fee normali come stavo facendo prima.<br /><br /><h2>Coronavirus e mutuo, quando &egrave; possibile sospendere le price</h2><br />La sanatoria si pu&ograve; pagare in un&#8217;unica soluzione entro il 30 novembre 2019 oppure in cinque price. Quanto agli sconti, si pagher&agrave; il sixteen% del dovuto con Isee fino a 8.500 euro, il 20% con Isee fino fra 8.501 e 12.500 euro e il 35% con Isee fra 12.501 e 20mila euro. Il saldo e stralcio riguarda i debiti affidati alla riscossione dal 1&deg; gennaio 2000 al 31 dicembre 2017, derivanti dagli omessi versamenti sull&#8217;autoliquidazione nelle dichiarazioni annuali e sui contributi previdenziali dovuti dagli iscritti alle casse professionali o alle gestioni previdenziali dei lavoratori autonomi Inps. La rottamazione ter permette di saldare i debiti affidati alla riscossione dal 1&deg; gennaio 2000 al 31 dicembre 2017 senza pagare sanzioni n&eacute; interessi di mora.<br />Nel comunicato, l&#8217;Agenzia della riscossione ricorda che rientrano nel &#8220;saldo e stralcio&#8221; (Legge n. a hundred forty five/2018) i contribuenti persone fisiche che versano in una situazione di grave e comprovata difficolt&agrave; economica (ISEE del nucleo familiare inferiore a 20 mila euro). Le lettere in arrivo informano gli interessati sull&#8217;esito della richiesta e contengono anche l&#8217;indicazione dell&#8217;importo dovuto e delle modalit&agrave; di pagamento. La Comunicazione contiene inoltre i bollettini di pagamento in base alla scelta effettuata in fase di adesione (per il saldo e stralcio fino a 5 rate in tre anni, per la &#8220;rottamazione-ter&#8221; fino a 17 fee in cinque anni). La rottamazione-ter (decreto legge n&deg; 119/2018), invece, prevede l&#8217;annullamento soltanto delle sanzioni e degli interessi di mora.<br /><br /><h4>Legge di bilancio 2020: ravvedimento operoso per tutti i tributi</h4><br />Per questa tipologia di agevolazione &egrave; previsto il pagamento nella misura che varia dal sixteen al 35% dell&#8217;importo dovuto, gi&agrave; scontato di sanzioni e interessi. La &#8220;rottamazione-ter&#8221; (Decreto Legge n. 119/2018) prevede invece l&#8217;annullamento esclusivamente delle sanzioni e degli interessi di mora.<br /><br />

 
rottamazione-ter-e-saldo-e-stralcio/hai-tempo-per-pagare-la-rata-fino-al-9-dicembre-2019-18131.txt · ostatnio zmienione: 2020/03/15 02:04 przez kjeldgaardwhitley8
 
Recent changes RSS feed Donate Powered by PHP Valid XHTML 1.0 Valid CSS Driven by DokuWiki